Il più grande parcheggio per biciclette di Amsterdam si trova sott’acqua
Situato sotto il bacino d’acqua davanti la Stazione Centrale, il parcheggio rappresenta un elemento chiave del progetto di riqualificazione urbana “De Entree”.
Situato sotto il bacino d’acqua davanti la Stazione Centrale, il parcheggio rappresenta un elemento chiave del progetto di riqualificazione urbana “De Entree”.
Sebastião Salgado lascia in eredità non solo un’opera fotografica riconosciuta a livello mondiale, ma anche un progetto ambientale di grande impatto.
Chiara Pavan, chef del ristorante stellato Venissa, rappresenta una nuova frontiera dell’alta cucina che affronta le sfide ambientali con soluzioni innovative.
La sostenibilità si fa gioco con la PlaNet Green Cup, la prima competizione nazionale tra aziende ideata da Up2You per portare la sostenibilità nelle organizzazioni.
Nasce ufficialmente il 25° parco nazionale d’Italia. Quasi 88 mila ettari tra Campania e Molise entrano a far parte del patrimonio naturale protetto.
In un mondo in cui la gestione dei rifiuti è spesso vista come una sfida ambientale e logistica, Oslo ci dimostra che può essere anche una risorsa.
Un oceano che nascerà dove oggi c’è terra. E una scoperta che cambia la nostra comprensione delle forze geologiche profonde della Terra.
Non è solo una corsa: è un viaggio epico nell’anima dell’Italia. La 1000 Miglia, simbolo indiscusso di creatività, ingegneria e stile italiani, si è presentata oggi ufficialmente a Roma.
La Gran Bretagna e l’UE hanno raggiunto un accordo per rafforzare la cooperazione in materia di sicurezza e barriere commerciali introdotte dalla Brexit.
“Gli animali non possono difendersi da soli”: parte da questo principio la prima laurea in diritto animale, inaugurata dall’Università Toulouse Capitole.