Maccio Capatonda e il paradosso della monnezza
Il comico, fresco vincitore di LOL, ha una sua personale teoria sulla sporcizia negli angoli di Roma: “Ti rende più cosciente”. È…
Il comico, fresco vincitore di LOL, ha una sua personale teoria sulla sporcizia negli angoli di Roma: “Ti rende più cosciente”. È…
Crescono le emissioni di CO2 dovute alla tecnologia e i rifiuti elettronici. Un pericolo per l’ambiente e un ostacolo agli ambiziosi obiettivi…
La pandemia non frena i reati ambientali. I dati della relazione curata da Legambiente. Un campanello d’allarme per ambiente e collettività. È…
L’ultima truffa “green” ai danni dell’ambiente e dello Stato (ma sarebbe meglio dire del contribuente) riguarda i pannelli solari. In pratica, i…
La Capitale è alle prese da anni con il problema dello smaltimento dell’immondizia. Francesco Ferrante passa in rassegna i tre motivi principali….
Perché l’ostilità contro gli impianti di incenerimento è ormai equiparabile a mera superstizione. Perché in Italia i termovalorizzatori – cioè, gli impianti…
In nove anni solo un euro speso su cinque finanziati: soldi pubblici sprecati e occasione persa per chiudere il ciclo dei rifiuti….
Cambio al vertice per l’ente ambientale. Scopriamo chi è il nuovo presidente e quali saranno le prossime sfide del Consorzio. Riccardo Piunti…
Produrre energia da rifiuti non riciclabili è fondamentale per chiudere il cerchio dell’economia circolare. Per questo, rinunciare a impianti sicuri è un…