Gas e rinnovabili bloccate: ci aspetta un inverno al freddo?
Con la guerra in Ucraina è “esplosa” anche la questione energetica. Troppe volte rimandata… Con la guerra in Ucraina è esplosa (anche)…
Con la guerra in Ucraina è “esplosa” anche la questione energetica. Troppe volte rimandata… Con la guerra in Ucraina è esplosa (anche)…
Il conflitto di Putin ha creato un paradosso: in molti tifano per un ritorno al fossile. Ma sarebbe un errore… Un paradosso:…
Il decalogo dell’Agenzia internazionale dell’energia per affrancarsi da Mosca. Ben 55 miliardi metri cubi totali importati. Circa il 45% delle importazioni di…
L’invasione dell’Ucraina rimette al centro la questione enegetica. il vicepresidente del Kyoto Club Francesco Ferrante spiega come l’Italia può fare a meno…
Troppe frodi e costi elevati per la collettività? Ecco perché le accuse al superbonus 110% sono infondate. Il commento di Francesco Ferrante,…
Taglio delle emissioni: in linea con le indicazioni Ue che chiede di ridurre i gas serra del 55% entro il 2030, il…
Dal 1° ottobre previsti forti rincari: + 40% per la luce e + 30% per il gas per un aumento di 700…
La suddivisione in colori dell’idrogeno restituisce plasticamente il valore che un’economia dell’idrogeno può offrire. Intendiamoci, il gas è incolore, ma le sue…
Il Bel Paese è in ritardo sulla transizione energetica. E le cause non sono economiche o tecnologiche… Un piano di transizione energetica…
Le fonti fossili avranno un’incidenza rilevante almeno fino al 2050, mentre l’elettrico e l’idrogeno verde saranno driver della crescita sostanziale delle rinnovabili…