Rimini: il nuovo Parco del Mare trasforma 16 km di costa
Con il progetto Parco del Mare, la città romagnola sta ridisegnando completamente il suo rapporto con la costa: un waterfront urbano lungo 16 chilometri.
Con il progetto Parco del Mare, la città romagnola sta ridisegnando completamente il suo rapporto con la costa: un waterfront urbano lungo 16 chilometri.
Quando si parla di bellezza naturale e biodiversità, l’Abruzzo merita un posto speciale. Situata nel cuore dell’Italia centrale, questa regione si è guadagnata il titolo di regione più verde d’Europa.
180 Paesi si sono riuniti per le COP delle Convenzioni di Basilea, Rotterdam e Stoccolma. Obiettivo: adottare misure per la gestione di sostanze chimiche e rifiuti.
Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Science, dal 2000 al 2020 l’abbondanza totale di farfalle negli Stati Uniti è diminuita del 22%.
Il Grab di Roma è un progetto di mobilità sostenibile che promette di trasformare radicalmente l’esperienza di vivere e visitare la Capitale.
Papa Francesco si è affermato come la voce più autorevole del Vaticano in materia di ambiente, cambiamento climatico e sostenibilità.
La Commissione Europea ha adottato il nuovo Piano d’Azione per l’Intelligenza Artificiale (IA), segnando una svolta strategica per il futuro tecnologico dell’UE.
Vi siete mai chiesti come sarebbe il cielo delle nostre città senza illuminazione artificiale? Immaginate un mondo in cui le stelle brillano come un tempo.
Le nostre decisioni quotidiane hanno un impatto ambientale molto più significativo di quanto immaginiamo. Ecco quali sono quelle più importanti da evitare.
Ogni volta che interagiamo con un chatbot come Chat GPT, stiamo attivando un’intera infrastruttura tecnologica globale fatta di server ad altissime prestazioni.