UNI/PdR 172: la rivoluzione del cantiere sostenibile
Mentre il dibattito politico si accende sul Green Deal europeo, il settore delle infrastrutture dimostra che il cambiamento è già in atto.
Mentre il dibattito politico si accende sul Green Deal europeo, il settore delle infrastrutture dimostra che il cambiamento è già in atto.
Il settore della moda in Italia rappresenta da sempre un’eccellenza, contribuendo in modo significativo all’affermazione del Made in Italy sui mercati esteri.
Negli ultimi anni, l’Unione Europea ha spinto verso la transizione elettrica, promuovendo normative come il Green Deal Automotive. I risultati?
La “bussola della competitività” è la prima grande iniziativa di questo mandato che fornisce un quadro strategico per orientare il lavoro della Commissione.
Il denaro non cresce sugli alberi. Ma presto i minerali utilizzati nella batteria del vostro veicolo elettrico potrebbero farlo. Come? Leggi l’articolo completo.
Il 2025 sarà un anno cruciale per l’automotive europeo: crisi produttive e transizione energetica stanno trasformando l’intero ecosistema.
La lotta al riscaldamento globale richiede strategie innovative e una delle più recenti prevede di sotterrare il legno per rallentare il rilascio di anidride carbonica.
Possiamo usare l’Intelligenza Artificiale per promuovere un futuro più sostenibile? E se sì, come possiamo sfruttarla senza comprometterne i principi etici e sociali?
Dall’Undicesimo Rapporto “Il Bilancio del Sistema Previdenziale italiano. Andamenti finanziari e demografici delle pensioni e dell’assistenza per l’anno 2022”, redatto dal Centro…
Il turismo vive una stagione di grande ripresa con viaggiatori propensi a prenotare anticipatamente al punto da superare l’andamento del 2019.