5 oggetti da eliminare da casa tua per la tua salute e l’ambiente
Le nostre case sono piene di oggetti apparentemente innocui che utilizziamo ogni giorno, ma che possono nascondere rischi per la nostra salute e per il pianeta.
Le nostre case sono piene di oggetti apparentemente innocui che utilizziamo ogni giorno, ma che possono nascondere rischi per la nostra salute e per il pianeta.
Il calcio è lo sport più seguito al mondo, una passione che muove milioni di persone. Tuttavia, il suo impatto sull’ambiente è enorme.
Negli ultimi anni, la trasformazione digitale ha assunto un ruolo centrale nel ridisegnare il volto delle città italiane, migliorandone l’efficienza.
Dal 1° gennaio 2025, il settore tessile entra ufficialmente nella raccolta differenziata in tutta l’Unione Europea. Una vera e propria rivoluzione.
Il mondo sta subendo trasformazioni irreversibili ed è urgente agire per invertire questa tendenza. Come? Con i giusti libri da leggere nel 2025.
In Italia, il sistema scolastico sta affrontando un’emergenza senza fine. La manutenzione urgente delle scuole è diventata una questione centrale.
Ogni anno, il 5 dicembre, si celebra la Giornata Mondiale del Suolo per sensibilizzare sull’essenziale ruolo che il suolo riveste per la nostra vita quotidiana.
Possiamo usare l’Intelligenza Artificiale per promuovere un futuro più sostenibile? E se sì, come possiamo sfruttarla senza comprometterne i principi etici e sociali?
La mobilità sostenibile sta vivendo una crescente attenzione in Italia, portando numerose città a riflettere sulle proprie infrastrutture ciclabili.
L’Italia è un Paese noto per la sua straordinaria bellezza naturale, che spazia dalle montagne alle coste, passando per le colline e le pianure.