Lo specchio di Viganella: una soluzione ingegneristica per ricreare la luce solare
Viganella è noto per una singolare condizione geografica che gli impedisce durante l’inverno, per 83 giorni consecutivi, di essere esposto ai raggi solari.
Viganella è noto per una singolare condizione geografica che gli impedisce durante l’inverno, per 83 giorni consecutivi, di essere esposto ai raggi solari.
Dopo anni di crescita, Tesla vede un calo del valore del titolo del 48% rispetto al boom che aveva seguito l’elezione di Donald Trump.
Negli ultimi anni, la trasformazione digitale ha assunto un ruolo centrale nel ridisegnare il volto delle città italiane, migliorandone l’efficienza.
Innovazione tecnologica, sostenibilità ambientale e manutenzione del verde autostradale: sono questi i pilastri su cui si fonda ECOG 4.0, il progetto di Ecogest ed Ecogest North America,…
Il coinvolgimento dei portatori d’interesse rappresenta sempre più un aspetto determinante nella pianificazione e nella realizzazione delle infrastrutture, assumendo un’importanza centrale per…
Covisian ha presentato Smile CX, la piattaforma che usa l’intelligenza artificiale per offrire esperienze di customer experience avanzate.
Si torna a dar voce all’ambiente con la terza edizione del Green Music Contest, il premio musicale nato nell’ambito del festival Circonomia.
Il metallo più antico come arma per combattere la pandemia. Lo dicono esperienza, scienza e alcuni casi pratici… Il rame come arma…
Va in archivio (almeno per il momento) la realizzazione dell’impianto di pirogassificazione per lo smaltimento del pulper nello stabilimento Kme di Fornaci…
Un evento spettacolare ma al tempo stesso inquietante, avvenuto qualche settimana nella Baia di Campeche, fa tornare alla mente il disastro del…