Giugno 2025: l’energia solare diventa la principale fonte elettrica dell’Unione Europea
Un traguardo significativo per il settore delle rinnovabili e per il percorso europeo verso la transizione energetica.
Un traguardo significativo per il settore delle rinnovabili e per il percorso europeo verso la transizione energetica.
Entro il 2030, secondo gli ultimi dati, in Italia il 90% del fabbisogno elettrico nazionale sarà coperto da fonti rinnovabili come il sole, il vento e l’acqua.
In Italia, il sistema scolastico sta affrontando un’emergenza senza fine. La manutenzione urgente delle scuole è diventata una questione centrale.
Ogni anno, il 5 dicembre, si celebra la Giornata Mondiale del Suolo per sensibilizzare sull’essenziale ruolo che il suolo riveste per la nostra vita quotidiana.
Un Piano per una gestione sostenibile dei rifiuti con l’obiettivo di raggiungere la chiusura del ciclo all’interno del territorio comunale, attraverso azioni…
Innovazione tecnologica, sostenibilità ambientale e manutenzione del verde autostradale: sono questi i pilastri su cui si fonda ECOG 4.0, il progetto di Ecogest ed Ecogest North America,…
Per il Presidente di ARSE oggi le priorità sono decarbonizzazione e autonomia energetica. Ecco come fare… “Ormai si parla quasi ovunque di…
“Keep it Local”: un progetto destinato ai giovani con le migliori aziende del settore. Una grande opportunità lavorativa per i giovani dai…
È una delle tante cattive abitudini a cui non prestiamo attenzione. Un danno per l’ambiente… e anche per le nostre tasche La…
Che cosa sono e a che cosa servono? Sono importanti come il litio e quasi quanto petrolio e gas. Intervista a Gianni…