Commissione europea: presentata la “bussola della competitività”
La “bussola della competitività” è la prima grande iniziativa di questo mandato che fornisce un quadro strategico per orientare il lavoro della Commissione.
La “bussola della competitività” è la prima grande iniziativa di questo mandato che fornisce un quadro strategico per orientare il lavoro della Commissione.
C’è stata l’Assemblea di Federazione Gomma Plastica, con gli esponenti di due settori cruciali per l’economia italiana, in cui operano 160.000 lavoratori.
Il denaro non cresce sugli alberi. Ma presto i minerali utilizzati nella batteria del vostro veicolo elettrico potrebbero farlo. Come? Leggi l’articolo completo.
È stato pubblicato sulla Gazzetta europea il nuovo Regolamento (Ue) 2025/40 sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio, entrerà in vigore l’11 febbraio 2025.
Negli ultimi anni, il concetto di città sostenibile è diventato sempre più centrale nel dibattito pubblico e nelle strategie di sviluppo urbano.
Una piccola rana è riuscita a compiere un incredibile viaggio dalla Colombia fino a Sheffield, nel Regno Unito, nascosta in un mazzo di rose.
Il ritorno di Donald Trump ha riacceso i timori nel settore agroalimentare italiano, con attenzione ai dazi che potrebbero colpire i prodotti Made in Italy.
Entro il 2030, secondo gli ultimi dati, in Italia il 90% del fabbisogno elettrico nazionale sarà coperto da fonti rinnovabili come il sole, il vento e l’acqua.
Quando si parla di sostenibilità, l’Italia dimostra che non è sempre ultima in classifica. Il nostro Paese si colloca al secondo posto in Europa…
Il 2025 sarà un anno cruciale per l’automotive europeo: crisi produttive e transizione energetica stanno trasformando l’intero ecosistema.