Carbone, la fonte di energia che il mondo fatica a ridurre
La notizia suonerà strana ai più, ma il carbone resta ancora oggi la fonte di energia più usata al mondo per produrre…
La notizia suonerà strana ai più, ma il carbone resta ancora oggi la fonte di energia più usata al mondo per produrre…
Censire gli alberi di tutto il mondo? Un’operazione impossibile, roba da pazzi. Eppure, lo scienziato Tom Crowther, capo del Crowther Lab ci…
La cronaca degli ultimi giorni del 2018 ci racconta di una Roma sommersa di immondizia e con cassonetti pieni, alcuni dei quali…
Che la gestione rifiuti sia una delle questioni importanti lo si capisce dalla satira. Si sa, la satira è il termometro della…
Dal 2021 addio a piatti, bicchieri, posate e cannucce di plastica. Ecco la decisione dell’Ue dopo un negoziato che ha coinvolto Consiglio,…
Un Paese bloccato dalla cultura del No, quasi fosse vittima di un incantesimo. È quanto emerso in occasione della presentazione dei dati…
Rifiuti urbani prodotti in diminuzione, aumento della differenziata ed eccessivo ricorso alla discarica. Ecco tre indicazioni che emergono dalla ventesima edizione del…
“Economia circolare: tutti ne parlano, tutti dichiarano di amarla, come se bastasse pronunciarne la parola per far evaporare i rifiuti.” Chicco Testa…
Quali sono le cause che contribuiscono maggiormente all’inquinamento atmosferico? Spesso siamo portati a pensare alla combustione industriale e al trattamento dei rifiuti….
“Per mettere in campo una rivoluzione energetica quanto più consapevole, duratura e condivisa, bisogna prima ancora mettere in campo una rivoluzione culturale.”…