Transizione ecologica e cambiamenti climatici raccontati da Edo Ronchi
Ambiente e sviluppo: viviamo un periodo particolare di opportunità e di svolte, ma anche di grandi rischi. Nella prima categoria – quella…
Ambiente e sviluppo: viviamo un periodo particolare di opportunità e di svolte, ma anche di grandi rischi. Nella prima categoria – quella…
La Capitale è alle prese da anni con il problema dello smaltimento dell’immondizia. Francesco Ferrante passa in rassegna i tre motivi principali….
Il piano green presentato dalla Commissione europea è ambizioso. Rischio, però, di non essere “sostenibile” per l’industria dell’auto… 0, 55, 35 e…
Il metallo più antico come arma per combattere la pandemia. Lo dicono esperienza, scienza e alcuni casi pratici… Il rame come arma…
Si fa sempre più accesso il dibattito sul veicolo a due ruote, simbolo della mobilità sostenibile. I numeri degli incidenti (anche mortali)…
Va in archivio (almeno per il momento) la realizzazione dell’impianto di pirogassificazione per lo smaltimento del pulper nello stabilimento Kme di Fornaci…
Un evento spettacolare ma al tempo stesso inquietante, avvenuto qualche settimana nella Baia di Campeche, fa tornare alla mente il disastro del…
In cent’anni, la popolazione è crollata del 90 per cento. E con l’emergenza sanitaria, la situazione si è aggravata… É il predatore…
Perché l’ostilità contro gli impianti di incenerimento è ormai equiparabile a mera superstizione. Perché in Italia i termovalorizzatori – cioè, gli impianti…
Dalla qualità della raccolta dell’olio usato alla digitalizzazione delle imprese della Filiera fino alla comunicazione: il Presidente Conou Riccardo Piunti spiega le…