Ferrante: “Emergenza rifiuti? Ecco come trasformare un problema in occasione”
Le polemiche delle ultime settimane sul ricorso o meno agli inceneritori hanno avuto il merito di porre al centro del dibattito e…
Le polemiche delle ultime settimane sul ricorso o meno agli inceneritori hanno avuto il merito di porre al centro del dibattito e…
Maurizio Crozza, nella copertina di Che fuori tempo che fa del 20 novembre, ironizza su un dato apparso in un articolo di Jacopo Giliberto…
Due storie diverse. Da una parte Copenaghen, dall’altra l’Italia. E al centro la questione, che da tempo “infiamma” il dibattito dei rifiuti…
Il ministro dell’Ambiente ha dichiarato di voler «affamare» gli inceneritori. Ma sulle discariche, ultimo sistema di gestione nella gerarchia europea, non c’è…
Sui social è nato il gruppo No al no a prescindere che si oppone al movimento contro il pirogassificatore. La Nazione ha…
Può diventare la nuova energia. “L’oro giallo”. Almeno stando ai numeri, se si considera che in Italia il consumo medio è di…
L’Italia sommersa dai rifiuti. Un Paese paralizzato con un sistema di raccolta che, tranne qualche eccezione, funziona male o è addirittura bloccato….
Un piano da 90 milioni per gli stabilimenti di Fornaci di Barga, Firenze e Serravalle, conversione elettrica delle fonderie e un polo…
La riedizione del libro Laurent Larcher “Il volto oscuro dell’ecologia” è occasione per passare in rassegna alcuni dei movimenti ecologisti più folli…
Sostenibilità ambientale e sociale e crescita economica possono coesistere? Certo che sì. E il caso della KME, azienda leader in Europa nella…