L’Italia è prima in economia circolare. Ma sta rallentando…
Se nelle classifiche e nelle previsioni delle agenzie rating e del Fondo monetario l’Italia arranca, non altrettanto può dirsi in quelle sul…
Se nelle classifiche e nelle previsioni delle agenzie rating e del Fondo monetario l’Italia arranca, non altrettanto può dirsi in quelle sul…
L’ultimo cellulare, l’ultimo tablet, l’ultima playstation. Ognuno vuole la nuova versione o l’accessorio nuovo di uno dei tanti device tecnologici che accompagnano…
Un Paese bloccato dalla cultura del No, quasi fosse vittima di un incantesimo. È quanto emerso in occasione della presentazione dei dati…
Rifiuti urbani prodotti in diminuzione, aumento della differenziata ed eccessivo ricorso alla discarica. Ecco tre indicazioni che emergono dalla ventesima edizione del…
“Per mettere in campo una rivoluzione energetica quanto più consapevole, duratura e condivisa, bisogna prima ancora mettere in campo una rivoluzione culturale.”…
Può diventare la nuova energia. “L’oro giallo”. Almeno stando ai numeri, se si considera che in Italia il consumo medio è di…
Il riciclo della plastica va. Lo dicono i numeri che attestano l’Italia sul podio delle prime grandi economie in Europa per tasso…
Fare business come le tradizionali imprese e, al tempo stesso, promuovere le buone pratiche dell’economia circolare a salvaguardia dell’ambiente. Non solo è…
Si chiama Plastic radar, l’iniziativa messa in campo da Greenpeace con i quali i cittadini sono stati invitati a segnalare, via whatsapp,…
A differenza di quello che si può pensare le fonderie non sono un’industria dal forte impatto ambientale. Forse un tempo. Da qualche…