COP 2025: riparte la lotta globale contro le sostanze chimiche e i rifiuti
180 Paesi si sono riuniti per le COP delle Convenzioni di Basilea, Rotterdam e Stoccolma. Obiettivo: adottare misure per la gestione di sostanze chimiche e rifiuti.
180 Paesi si sono riuniti per le COP delle Convenzioni di Basilea, Rotterdam e Stoccolma. Obiettivo: adottare misure per la gestione di sostanze chimiche e rifiuti.
Quante volte abbiamo sentito “non sprecare per salvare le foreste”? Ottimo consiglio, anche se le cose sono un po’ più complicate… Non…
Perché l’ostilità contro gli impianti di incenerimento è ormai equiparabile a mera superstizione. Perché in Italia i termovalorizzatori – cioè, gli impianti…
Con la pandemia e i lockdown stanno cambiando delle abitudini di acquisto e di consumo. A vantaggio, naturalmente, dell’e-commerce. Una ricerca dell’Ipsos…
Differenziare, riparare, riciclare. Azioni imprescindibili, giuste, doverose ma non (sempre) sufficienti a salvare o migliorare in modo decisivo l’ambiente. Per un motivo…
Inutile girarci attorno: in Italia continuiamo a parlare di economia circolare, green economy e Green Deal europeo, ma la verità è che…
Prima o poi si dovrà fare i conti col problema dello smaltimento delle mascherine. Già durante il lockdown, quando (anche comprensibilmente) si…
Avete presente la scena di Ritorno al Futuro 2, quando Doc, lo scienziato amico di Marty, mette in moto la macchina del…
Parlare dei rifiuti non è facile. Soprattutto in Italia. Nel momento in cui si avvia un dibattito sulla loro gestione o smaltimento,…