Ecco la sfida dell’olio, la nuova energia. Raccogliamola
Può diventare la nuova energia. “L’oro giallo”. Almeno stando ai numeri, se si considera che in Italia il consumo medio è di…
Può diventare la nuova energia. “L’oro giallo”. Almeno stando ai numeri, se si considera che in Italia il consumo medio è di…
L’Italia sommersa dai rifiuti. Un Paese paralizzato con un sistema di raccolta che, tranne qualche eccezione, funziona male o è addirittura bloccato….
Un piano da 90 milioni per gli stabilimenti di Fornaci di Barga, Firenze e Serravalle, conversione elettrica delle fonderie e un polo…
La riedizione del libro Laurent Larcher “Il volto oscuro dell’ecologia” è occasione per passare in rassegna alcuni dei movimenti ecologisti più folli…
Sostenibilità ambientale e sociale e crescita economica possono coesistere? Certo che sì. E il caso della KME, azienda leader in Europa nella…
Il riciclo della plastica va. Lo dicono i numeri che attestano l’Italia sul podio delle prime grandi economie in Europa per tasso…
Fare business come le tradizionali imprese e, al tempo stesso, promuovere le buone pratiche dell’economia circolare a salvaguardia dell’ambiente. Non solo è…
Si chiama Plastic radar, l’iniziativa messa in campo da Greenpeace con i quali i cittadini sono stati invitati a segnalare, via whatsapp,…
Un nuovo ambientalismo, che non si limiti a dire solo “no”: ecco il tema del libro di Vincenzo Sepe. La recensione di…
A differenza di quello che si può pensare le fonderie non sono un’industria dal forte impatto ambientale. Forse un tempo. Da qualche…