KME promossa all’esame di sostenibilità
Sostenibilità ambientale e sociale e crescita economica possono coesistere? Certo che sì. E il caso della KME, azienda leader in Europa nella…
Sostenibilità ambientale e sociale e crescita economica possono coesistere? Certo che sì. E il caso della KME, azienda leader in Europa nella…
Il riciclo della plastica va. Lo dicono i numeri che attestano l’Italia sul podio delle prime grandi economie in Europa per tasso…
Fare business come le tradizionali imprese e, al tempo stesso, promuovere le buone pratiche dell’economia circolare a salvaguardia dell’ambiente. Non solo è…
Si chiama Plastic radar, l’iniziativa messa in campo da Greenpeace con i quali i cittadini sono stati invitati a segnalare, via whatsapp,…
Un nuovo ambientalismo, che non si limiti a dire solo “no”: ecco il tema del libro di Vincenzo Sepe. La recensione di…
A differenza di quello che si può pensare le fonderie non sono un’industria dal forte impatto ambientale. Forse un tempo. Da qualche…
Una fotografia della situazione ambientale in Toscana a disposizione di istituzioni, media, associazioni, imprese, cittadini, comitati. Parliamo dell’Annuario dei dati ambientali 2018,…
Pirogassificatore. Un termine che suscita paure, timori, spesso divergenze, ma di cui spesso non si conosce il significato. Per questo Nicola Deiana,…
Plastica: il 50% di quanto raccolgono nelle loro reti i pescatori italiani è plastica. Lo ha comunicato la scorsa estate il ministro…
Termovalorizzatore. Basta la parola per dividere, per creare divisioni. C’è chi lo ritiene tra i migliori modi possibili per smaltire i rifiuti…
Come trasformare un problema in un’opportunità. È il caso della Svezia e della sua gestione dei rifiuti. In un video di poco…
Si chiama “Arcipelago pulito” il progetto che permetterà di riciclare plastica ed evitare che questa venga rigettata in mare con gravi danni…