Per monitorare i cambiamenti climatici, arrivano le “meduse bioniche”
Monitorare i mari e i cambiamenti climatici che li riguardano senza immersioni rischiose e strumenti invasivi? Probabilmente sarà possibile grazie alle “meduse…
Monitorare i mari e i cambiamenti climatici che li riguardano senza immersioni rischiose e strumenti invasivi? Probabilmente sarà possibile grazie alle “meduse…
Si chiama CCPI 2020 ed è un indice che misura come i Paesi più industrializzati e in via di sviluppo (57 quelli…
Certe decisioni si pagano. Anche se sul momento non ce ne rendiamo conto. Prendiamo i No a prescindere a qualunque impianto di…
Dopo l’Amazzonia, anche l’Australia brucia. In queste settimane, in rete e sui media, si sono susseguiti cifre sul disastro ambientale che sta…
Con il monopattino elettrico siamo all’inizio di una rivoluzione nella mobilità urbana? E se sì, quali saranno i suoi effetti, positivi o…
Dalla gestione alle buone pratiche, passando per le normative, sul tema dei rifiuti si registra spesso grande approssimazione, forte inconsapevolezza e approccio…
Per sei italiani su dieci la mobilità è una preoccupazione quotidiana. Chi, infatti, non si è ritrovato imbottigliato nel traffico, in una…
Si avvicina il Natale e con esso regali, cibo e viaggi che se da una parte “colorano” uno dei periodi dell’anno più…
Nel green, l’Italia ha un passo in più. Certo, esiste un problema nazionale per lo smaltimento dei rifiuti, ma nella raccolta differenziata…
Meno emissioni, meno sprechi energetici, più capacità di riciclo. Ecco la fotografia di Kme, azienda leader del rame, nel 2018. A scattarla,…
Economia circolare. Tutti ne parlano. Tutti ne sono entusiasti. Tutti si propongono di adottarla. Ma di cosa si tratta? Partiamo dalla fine….
Da Ecomondo, la fiera di riferimento in Europa per l’innovazione industriale e tecnologica dell’economia circolare, tre casi di economia circolare che ci…